Festività Italiane

i tuoi giorni festivi a portata di mano

  • Home
  • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • 2026
  • 2027
    • 2028
    • 2029
    • 2030
    • 2031
    • 2032
    • 2033
    • 2034
Tu sei qui: Home / Liste di 2021

Giorni Festivita in 2021

01. Jan 2021
più

Capodanno o Primo dell`Anno

Capodanno (da capo d'anno) è il primo giorno dell'anno. Nel mondo moderno cade il 1º gennaio del calendario gregoriano in uso in tutto il mondo e nella maggior parte degli Stati è un giorno di festa. La tradizione italiana prevede una serie di rituali scaramantici per il primo dell'anno che...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto
06. Jan 2021
più

Epifania o “La Befana”

L'Epifania è una festa cristiana di precetto celebrata dodici giorni dopo il Natale, cioé il 6 gennaio per le chiese occidentali e per quelle orientali che seguono il calendario gregoriano. Il termine deriva dal greco antico epifàino (che significa "mi rendo manifesto") o epifàneia (manifestazione, apparizione, venuta, presenza divina) e...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto
07. Jan 2021
più

Festa del Tricolore

La Festa del Tricolore detta anche Giornata Nazionale della Bandiera, è una giornata istituita per ricordare la nascita della bandiera nazionale italiana. Si festeggia ogni anno il 7 gennaio, con le celebrazioni ufficiali che avvengono a Reggio nell'Emilia, città dove venne approvata per la prima volta l'adozione del Tricolore da...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
27. Jan 2021
più

Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime dell'Olocausto. È stato così designato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005. Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
11. Feb 2021
più

Giovedí grasso

Il Giovedí grasso è una festa che rappresenta l`inizio della settimana dei sette giorni grassi (carnevale).
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
14. Feb 2021
più

Domenica di Carnevale

Il carnevale è una festa che si celebra nei Paesi di tradizione cattolica. I festeggiamenti si svolgono in pubbliche parate caratterizzate da elementi giocosi e fantasiosi e dall'uso del mascheramento. La parola carnevale deriva dal latino carnem levare ("eliminare la carne"), poiché indicava il banchetto che si teneva l'ultimo giorno...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
14. Feb 2021
più

San Valentino

San Valentino, detto anche san Valentino da Terni o san Valentino da Interamna (Terni, 176 circa – Roma, 14 febbraio 273), è stato un vescovo romano, martire. E´ considerato patrono degli innamorati e protettore degli epilettici. Nato a Terni in una famiglia patrizia, fu convertito al cristianesimo e consacrato vescovo...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
16. Feb 2021
più

Martedí grasso

Il Martedì grasso è una festa che rappresenta la fine della settimana dei sette giorni grassi che inizia con il giovedí grasso (carnevale). Questo periodo durante il quale si festeggia, precede il mercoledì delle ceneri che segna l'inizio della Quaresima ed è anche per questo che molte persone si recano...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
17. Feb 2021
più

Mercoledí delle Ceneri

Con l'espressione Mercoledì delle ceneri, si intende il mercoledì che precede la prima domenica di quaresima che, coincide con l'inizio stesso della quaresima (periodo liturgico "forte" a carattere battesimale e penitenziale in preparazione della Pasqua cristiana). In tale giornata, tutti i cattolici dei vari riti latini sono tenuti a far...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
19. Mar 2021
più

Festa del papá

La festa del papà, come la intendiamo oggi, nasce nei primi decenni del XX secolo, complementare alla festa della mamma per festeggiare la paternità e i padri in generale. La festa è celebrata in varie date in tutto il mondo, spesso è accompagnata dalla consegna di un regalo al proprio...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
04. Apr 2021
più

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo e celebra, secondo le confessioni cristiane, la risurrezione di Gesù il terzo giorno dopo la sua morte in croce. La data della Pasqua é variabile e dipende dai cicli lunari. Cade infatti la domenica successiva al primo plenilunio di primavera, determinando anche...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto
05. Apr 2021
più

Lunedí di Pasqua o Lunedí dell`Angelo

Il lunedì dell'Angelo è il giorno che segue la Pasqua (e quindi conosciuto anche come Pasquetta) Prende il nome dal fatto che in questo giorno si ricorda l'incontro dell'angelo con le donne giunte al sepolcro dove é sepolto Gesú. Oltre che giorno di precetto, il lunedì di Pasqua è un...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto
25. Apr 2021
più

Festa della liberazione

L'anniversario della liberazione d'Italia è una festa nazionale della Repubblica Italiana che ricorre il 25 aprile di ogni anno. È un giorno fondamentale per la storia italiana ed assume un particolare significato politico e militare, essendo il simbolo della vittoriosa lotta delle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale contro...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto
28. Apr 2021
più

Sa die de sa Sardigna

Sa die de sa Sardigna (in italiano Il Giorno della Sardegna) è un giorno di festa istituito dal Consiglio regionale della Sardegna nel 1993 nominandolo Giornata del popolo sardo. I Sardi chiedevano che venisse loro riservata una parte degli impieghi civili e militari e una maggiore autonomia rispetto alle decisioni...
valido in: Sardegna
01. May 2021
più

Festa del lavoro

La Festa del lavoro o Festa dei lavoratori viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti Paesi del mondo per ricordare l'impegno del movimento sindacale e i traguardi raggiunti dai lavoratori in campo economico e sociale. La festa ricorda le battaglie operaie, in particolare quelle volte alla conquista...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto
08. May 2021
più

Festa della mamma

La festa della mamma è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo, celebrata in onore delle mamme, della maternità e dell'influenza sociale delle madri. La data della festa della mamma non è comune a tutti gli Stati. In gran parte dei paesi l'evento è festeggiato nel mese di marzo....
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
09. May 2021
più

Giorno Europeo

Il giorno europeo o festa dell'Europa si celebra il 9 maggio di ogni anno. Questa data ricorda il giorno del 1950 in cui vi fu la presentazione da parte di Robert Schuman del piano di cooperazione economica. La dichiarazione Schuman, proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
24. May 2021
più

Pentecoste

Durante la Pentecoste (cioè "cinquantesimo giorno") la civiltà cristiana celebra la discesa dello Spirito Santo, che arriva come nuova legge donata da Dio ai suoi fedeli, e definisce la nascita della Chiesa. Nella religione cristiana, cade nel cinquantesimo giorno dopo Pasqua, di domenica, ed è quindi una festa mobile, dipendente...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto
25. May 2021
più

Lunedí di Pentecoste

E´il lunedí successivo al giorno di Pentecoste. Non é una festa di precetto, e in Italia viene seguito solo dal Trentino.La festa della Pentecoste, incluso il "Lunedì di Pentecoste", quale giornata festiva a tutti gli effetti civili, è festeggiata con particolare rilevanza nell'Europa occidentale: Germania, Austria, Spagna, Svizzera, Belgio, Francia,...
valido in: Trentino-Alto Adige
02. Jun 2021
più

Festa della Repubblica Italiana

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana, istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, con la celebrazione principale che avviene a Roma. Il 2 e il 3 giugno del 1946, si tenne un referendum istituzionale con il quale...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto
03. Jun 2021
più

Fuochi del Sacro Cuore di Gesú

Gli Herz-Jesu-Feuer ovvero i fuochi del Sacro Cuore di Gesù, sono dei falò che vengono accesi ogni anno dal 3 giugno 1796 sulle cime delle montagne del Tirolo, in ricordo delle minacce di invasione delle truppe di Napoleone. Nel 1796, la cittá di Bolzano decise, su suggerimento dell'abate dell'abbazia di...
valido in: Trentino-Alto Adige
15. Aug 2021
più

Assunzione

L'Assunzione di Maria in Cielo è un dogma cattolico nel quale viene affermato che Maria, terminato il corso della vita terrena, fu trasferita in Paradiso, sia con l'anima che con il corpo, cioè fu assunta, accolta in cielo. Tale Assunzione, nel pensiero cattolico, è un'anticipazione della resurrezione della carne, che...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto
01. Nov 2021
più

Tutti i Santi

Il giorno di tutti i Santi, noto anche come Ognissanti, è una festa cristiana che celebra insieme la gloria e l'onore di tutti i Santi. La solennità del calendario liturgico romano cade il 1º novembre (seguita il 2 novembre dalla Commemorazione dei Defunti). Il 1º novembre del 1835 venne decretata...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto
02. Nov 2021
più

Giorno dei morti

La festa dei morti (in latino Commemoratio Omnium Fidelium Defunctorum, ossia Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti), è una ricorrenza della Chiesa cattolica. Nel calendario liturgico segue di un giorno la festività di Ognissanti del 1º novembre. Il colore liturgico di questa commemorazione è il viola, il colore della penitenza,...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
04. Nov 2021
più

Giornata dell`Unitá Nazionale e delle Forze Armate

La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate è una giornata celebrativa nazionale italiana, istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale e festeggiata ogni 4 novembre, data dell'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti. Con la vittoria nella prima guerra mondiale, l'Italia completò l'unità nazionale...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
08. Dec 2021
più

Immacolata Concezione

L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico proclamato da papa Pio IX l'8 dicembre 1854. Tale dogma riguarda il peccato originale: per la chiesa Cattolica infatti ogni essere umano nasce con il peccato originale e solo la Madre di Cristo ne fu esente. Per tale motivo Dio la scelse come la...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Festivo
25. Dec 2021
più

Natale

Il Natale è una festa cristiana che celebra la nascita di Gesù. Cade il 25 dicembre per la maggior parte delle Chiese cristiane occidentali e greco-ortodosse. Il termine italiano "Natale" deriva dal latino cristiano Natāle ("giorno di nascita di Cristo") a sua volta da latino natālis derivato da nātus ("nato")....
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Festivo
26. Dec 2021
più

Santo Stefano

Stefano fu il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Cristo e per la diffusione del Vangelo. Fu il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. Il suo martirio è descritto negli Atti degli Apostoli...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Festivo
31. Dec 2021
più

San Silvestro

La notte di San Silvestro é la notte tra il 31 dicembre e il Capodanno. E´ celebrata in diversi modi a seconda della nazione e si chiama così in quanto il 31 dicembre il santo che si festeggia è proprio San Silvestro. In Italia, è tradizione fare un'abbondante cena simile...
valido in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto Giorno Speciale, ma devi lavorare. Scusa!
<< 03 - 2023 >>
LMMGVSD
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2

Eventi

  • Pasqua
    09.04.2023
  • Lunedí di Pasqua o Lunedí dell`Angelo
    10.04.2023
  • Festa della liberazione
    25.04.2023
  • Sa die de sa Sardigna
    28.04.2023
  • Festa del lavoro
    01.05.2023

Copyright © 2016 All Rights Reserved

Site by Anagram Engineering

  • English (Inglese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Italiano